Parliamo del teschio

Parliamo del teschio

Cosa significa il teschio per la religione cattolica? Parliamo del teschio. Il teschio, nella religione cattolica, ha un significato profondo e simbolico, legato alla mortalità, al pentimento e alla vita eterna. Ecco alcuni dei significati principali: “Il teschio: simbolo di morte… e di vita eterna” Nell’arte e nella spiritualità cristiana,… Continua a leggere
Lunedì 31 marzo 2025

Lunedì 31 marzo 2025

Oggi è lunedì 31 marzo 2025, e il Vangelo del giorno, secondo il calendario liturgico romano, è tratto dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 12,1-11). 📖 Vangelo (Giovanni 12,1-11) Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betania, dove si trovava Lazzaro, che egli aveva risuscitato dai morti.Lì gli fecero una… Continua a leggere
Via Crucis e riflessione

Via Crucis e riflessione

Via crucis 2025, riflettendo su speranza carità e fede! Via Crucis e riflessione. Creiamo insieme una Via Crucis per il 2025, centrata su speranza, carità e fede. Ti propongo una versione con le 14 stazioni tradizionali, accompagnate da una breve riflessione per ciascuna delle tre virtù teologali. Via Crucis 2025… Continua a leggere
Via Crucis meditata

Via Crucis meditata

Meditate gente, meditate! VIA CRUCIS MEDITATA – “Con Te sulla Via dell’Amore” Preghiera iniziale Signore Gesù, siamo qui, ai piedi della Tua Croce, con il cuore aperto. Vogliamo camminare con Te lungo questa via d’amore, di dolore e di salvezza. Fa’ che ogni stazione sia per noi una tappa di… Continua a leggere
Trovare un sorriso

Trovare un sorriso

Quanto è difficile oggi, trovare un sorriso, anche dentro le nostre case, dove non dovrebbe mai mancare? Trovare un sorriso. “Dovreste conoscere quello che vuole dire povertà, forse la nostra gente ha molti beni materiali, forse ha tutto, ma credo che se guardiamo nelle nostre case, vediamo quanto è difficile… Continua a leggere
Aggrapparsi

Aggrapparsi

Quanti lo toccavano venivano salvati. Marco 6,53-56 Compiuta la traversata fino a terra, giunsero a Gennèsaret e approdarono. Scesi dalla barca, la gente subito lo riconobbe e, accorrendo da tutta quella regione, cominciarono a portargli sulle barelle i malati, dovunque udivano che egli si trovasse. E là dove giungeva, in villaggi o città… Continua a leggere
error: Il contenuto è protetto!!!